Torna alla navigazione interna
10 gennaio 2021 - Sport
Personal trainer e appassionato di surf e sci, nel 2001 ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla. Oggi è in sedia a ruote e ha ricominciato a praticare sci e kitesurf: “Mi alleno tre ore al giorno per tornare a camminare. Le nuove tecnologie mi aiuteranno: sono molto costose, ma per me sono vita”...
9 gennaio 2021 - Sport
Dopo l’amputazione di una gamba a seguito all’incidente che gli ha portato via la moglie, ha fondato l’associazione "Bionic people" per sensibilizzare sul tema delle disabilità. Dal 2015 va nelle scuole per raccontare la sua esperienza: “Bisogna reagire, rielaborare quello che è successo e darsi degli obiettivi quotidiani”...
7 gennaio 2021 - Sport
La nomina da parte del Presidente Sergio Mattarella. “E’ stato commovente, sono quasi svenuta quando ho appreso la notizia. Sogno di aprire una scuola che sia inclusiva al 150%” ...
4 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
La vice presidente dell'Associazione italiana malati di cancro è una delle persone premiate nei giorni scorsi da Mattarella come Commendatore dell'ordine al merito della Repubblica italiana...
30 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Nel suo blog, il giornalista Luigi Accattoli sta raccogliendo storie di persone colpite dal Covid e che hanno lasciato una frase, un gesto, un segno agli altri. Storie di amore, di solidarietà, di dedizione, di altruismo...
23 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Lo dice il presidente del consiglio Giuseppe Conte in un video con gli altri capi di Stato e di Governo del Consiglio europeo, pubblicato sui canali social...
20 dicembre 2020 - Tempo libero
Barbara Milani, campionessa azzurra, organizza corsi di sci per persone con e senza disabilità: “Ho creato allenamenti specifici, ma tutto il gruppo ne ha tratto beneficio. Sciare insieme è uno stimolo per dare il meglio di sé”. Nella baita a disposizione attrezzature adattate...
18 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il fondatore della campagna Vorrei prendere il treno e consigliere toscano del Pd ha contratto il coronavirus e lo annuncia su Facebook: “Ho tanta stanchezza e debolezza”...
22 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Federico Feliziani, consigliere comunale di Sasso Marconi, nel 2008 ha aperto un blog per parlare di sé e della sua disabilità. “La sfortuna non esiste: esistono le condizioni in cui l’essere umano si trova"...
10 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Aveva finito le sue pasticche salvavita, che produce solo il farmaceutico militare di Firenze. Così il senatore Nicola La Torre, che si trovava in visita a Firenze, ha portato con la sua auto i farmaci al signore romano ottantenne...
5 novembre 2020 - Sport
"Ho visto il forte impegno di tutti i partner in vista dei Giochi Olimpici e paralimpici di Milano-Cortina 2026 "ma anche per la realizzazione dell'agenda Olimpica 2020”...
4 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Due anni fa l'attore accolse la richiesta del Comitato Disabilità Municipio X: è sua la voce del docufilm che racconta la disabilità vista dagli occhi dei fratelli. Il ricordo dei caregiver che presero parte al progetto: “E' carica di significato la domanda che pone alla fine del video: 'Serve aiuto?'. In quelle due parole, la sua grande umanità e la silente attenzione ai più fragili” ...
20 ottobre 2020 - Sport
Laura Coccia, atleta “quasi” paralimpica, commenta le disposizioni contenute nel decreto: “Torna alla ribalta il tema della discriminazione di genere nello sport: atlete professioniste 'di fatto', non sono riconosciute come tali e quindi sono prive di tutele. È l'occasione per rimettere mano alla legge del 1981”...
19 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per i cento anni di fondazione dell'Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'associazione guidata dal presidente Mario Barbuto...
13 ottobre 2020 - Salute e ricerca
Il Capo dello Stato: "Riflettere sui bisogni delle persone più fragili e sulla vulnerabilità psichica connessa alle condizioni di isolamento sociale e di emarginazione" ...
9 ottobre 2020 - Salute e ricerca
"La decima edizione de 'I numeri del cancro in Italià conferma la qualità del nostro Servizio Sanitario Nazionale: c'è ancora molto da fare, ma rispetto a 10 anni fa cresce notevolmente il numero......
2 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Quattro anni fa Mirko aveva girato insieme al comico lo spot delle Famiglie Sma a sostegno della ricerca contro questa malattia...
30 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
A fatto tappa nel capoluogo calabrese la campagna nazionale Magnifico donare, nata per sensibilizzare la cittadinanza sulla Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche...
30 settembre 2020 - Salute e ricerca
Intervista a Eliana Sebastiani Pierbattisti: sul web i suoi consigli di esperta per professione e per vissuto personale sulle relazioni tossiche. Il passato? “Mi ha insegnato che sono molto più forte di quello che credevo” ...
23 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
"Potrebbe entrare nella nuova giunta toscana capitanata da Eugenio Giani. Fondatore della campagna #vorreiprendereiltreno, è diventato famoso con le sue campagne social sulla disabilità e in difesa dei diritti umani. "Crediamoci in questo nuovo sogno chiamato 'cambiamento', che oggi è il primo passo e migliore non poteva essere"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004