Torna alla navigazione interna
8 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Il caso in una casa di riposo di Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena). Lettera al premier: "Servirebbe l'obbligo"...
8 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Lo chiedono Aipd, Anffas e Coordown in una lettera aperta alle istituzioni, documentando con studi internazionali le motivazioni. "Le persone con tutte le disabilità, ma in particolare quelle con disabilità intellettiva che non si autodeterminano o non sono in grado di esprimere i loro bisogni, hanno pagato un prezzo molto alto insieme alle loro famiglie"...
7 gennaio 2021 - Istruzione
Il pedagogista indirizza una riflessione a tutti i docenti, spiegando perché sia “così importante sintonizzarsi con i bisogni profondi degli alunni e non farsi sopraffare dai divieti. Chiedo a ogni insegnante di avere questo sguardo benevolo, uno sguardo non di compassione ma di attenzione”...
23 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Biglietti di Natale, messaggi di auguri e tanti disegni per i nonni e le nonne della Residenza protetta 'Santa Caterinà di Varazze, in Liguria. Accade a Genova, alla scuola primaria 'Elsa Morante'...
10 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Lettera aperta del presidente della Fondazione Ebbene Edoardo Barbarossa: “All'interno dei percorsi personalizzati previsti dal budget di salute non ci possono essere soggetti passivi ma al contrario un esercito di protagonisti”...
4 dicembre 2020 - Istruzione
Il gruppo Comma 255 ribadisce la necessità di “attenersi scrupolosamente alle linee guida imposte dal ministero dell’Istruzione per il mantenimento di classi comuni o di piccoli gruppi inclusivi. Per la maggior parte dei ragazzi con disabilità, la socialità si sviluppa a scuola o nei luoghi dello sport collettivo. Chiudere questi ambiti significa sottrarre spazi di crescita”...
1 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Carer scrive alle istituzioni in vista della presentazione in Parlamento del piano vaccini: “I caregiver familiari hanno garantito e garantiscono sostegno, accudimento, accompagnamento a persone disabili e non autosufficienti. Basta essere invisibili”...
21 novembre 2020 - Normativa e diritti
Il Comitato 16 Novembre rivolge un appello al premier: “Nella bozza di Bilancio non vediamo incrementi significativi del fondo, fermo a 570 milioni di euro. Si porti ad almeno 1 miliardo, con le risorse del Recovery Fund. Oggi si parla di cure domiciliari per il Covid: noi siamo abituali fruitori, ma senza sostegno. Servono mille euro al mese per l'assistenza” ...
17 novembre 2020 - Istruzione
Il comitato dei caregiver familiari Comma 255 si rivolge al presidente della Repubblica, ricordando le gravi difficoltà dovuta alla mancanza di supporti, servizi e percorsi sanitari dedicati. “Approfittare della nostra stanchezza per indurci ad accettare la scuola differenziale è aberrante. Ci aiuti a salvare questo baluardo italiano di democrazia, inclusione e pari opportunità”...
17 novembre 2020 - Normativa e diritti
Dopo la lettera inviata il 2 novembre al governo e ai membri del Comitato Tecnico Scientifico da 16 tra i più importanti medici e ricercatori italiani gli autori intervengono nuovamente "in vista delle nuove misure in discussione da parte del governo che potrebbero includere nuove regioni tra le aree rosse" ...
13 novembre 2020 - Normativa e diritti
Lettera per chiedere interventi in favore di bambini e adolescenti. In vista di un nuovo lockdown, servono "impegno e risorse adeguate affinché non debbano sopportare ulteriori disagi"...
11 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
In un momento come quello che stiamo vivendo, con una pandemia che sconvolge le nostre vite e le nostre abitudini quotidiane, diventa fondamentale interrogarsi sul ruolo della scienza e sul suo rapporto con la società"...
4 novembre 2020 - Normativa e diritti
Il gruppo ha inviato una lettera all'assessore D'Amato e chiede un incontro, per illustrare le criticità della propria condizione: “Siamo al collasso: turni scoperti e continui cambi di personale: per conoscere questi pazienti c'è bisogno di tempo. Ci sentiamo abbandonati, nel mezzo della pandemia”...
4 novembre 2020 - Salute e ricerca
È quanto denuncia l’Associazione nazionale malati reumatici in una lettera inviata ad alcuni esponenti delle istituzioni locali e nazionali. Nella missiva si sollecita un'urgente interrogazione parlamentare per denunciare una situazione molto simile a quella della scorsa primavera...
23 ottobre 2020 - Normativa e diritti
Dura lettera di critica del Cnca Lombardia al Governatore Fontana. “Presidente e Giunta sembrano non aver imparato nulla dai mesi della pandemia”...
15 ottobre 2020 - Istruzione
“Un danno morale enorme, senza parlare del danno economico poiché l’unica possibilità che ci si prospetta è la soluzione dei ricorsi. Che assurdità dover dimostrare ciò che è presente e documentato su piattaforma SIDI e facilmente dimostrabile da ciascuno di noi tramite contratti e cedolini dello stipendio”...
8 ottobre 2020 - Istruzione
Lettera del presidente della commissione Istruzione e cultura del Senato, alla ministra dell'Istruzione. "Due settimane dalla riapertura scolastica sono pochi giorni ma sufficienti a comprendere le criticità"...
8 ottobre 2020 - Normativa e diritti
Sono Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba: scrivono a Parlamento e ministri, a Regioni e Comuni per chiedere di “intervenire sulle norme di decretazione di urgenza, prevedendo un adeguato spazio per le tematiche sociosanitarie, uno degli assi prioritari da finanziare con il Recovery Fund o con altri interventi europei” ...
23 settembre 2020 - Normativa e diritti
Il deputato sulla lettera “Samaritanus bonus” della Congregazione per la Dottrina della Fede. “Molti cattolici hanno una concezione più umana sul diritto a scegliere una morte dignitosa”...
22 settembre 2020 - Normativa e diritti
La richiesta arriva dalla Delegazione nazionale cultura, promossa dall'associazione “+Cultura Accessibile”, ed è sottoscritta dalle principali associazioni e federazioni delle persone con disabilità. Obiettivo: “Democratizzare, perché la cultura aperta a tutti è uno strumento fondamentale di coesione e inclusione sociale”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004