Torna alla navigazione interna
21 febbraio 2019 - Sportelli e associazioni
Il Csv di Padova muove i primi passi in vista dell’importante appuntamento del prossimo anno. Due i filoni previsti per i progetti in co-progettazione, con un budget totale di 75 mila euro...
20 febbraio 2019 - Salute e ricerca
Iniziativa dell'azienda ospedaliera che, dopo un anno di sperimentazione, ha confermato il servizio alla fascia di età 15-24 anni. "Circa il 75% dei disturbi mentali insorge prima dei 24 anni"...
19 febbraio 2019 - Salute e ricerca
Sommando i trapianti da donatore vivente a quelli da donatore cadavere, il Veneto ha contribuito con 591 trapianti su 3.718 totali in Italia. Sono i dati relativi al 2018 elaborati dalla Rete nazionale trapianti diffusi oggi dal ministero della Salute e commentati dal governatore del Veneto Luca Zaia...
19 febbraio 2019 - Associazioni
Il Centro Medico di Foniatria è una struttura privata, accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale, che opera nell’ambito della...
14 febbraio 2019 - Sportelli e associazioni
“L'Oncologia Spiegata” è il progetto di divulgazione scientifica sviluppato dall'Istituto Oncologico Veneto-Irccs. Per rendere comprensibile a tutti come si sviluppano le neoplasie e come è possibile affrontarle sono stati usati canali di comunicazione efficaci e comprensibili come vignette e illustrazioni ...
13 febbraio 2019 - Sportelli e associazioni
Ca'Farsetti, sede del municipio di Venezia, si illuminerà di giallo nella notte del 15 febbraio, in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile promossa dall'organizzazione Childhood cancer international...
11 febbraio 2019 - Salute e ricerca
Dal 1995 anno in cui è iniziata l'attività di trapianto polmonare a Padova il numero degli interventi eseguiti è aumentato quasi ogni anno. A comunicarlo è l'azienda ospedaliera che parla di "un nuovo record nella chirurgia toracica" ...
11 febbraio 2019 - Accessibilita
Le case "intelligenti" del quartiere Altobello di Mestre sono dotate di videosorveglianza esterna, dispositivi di domotica, riscaldamento e raffrescamento a terra, dispostivi anti allagamento e anti intruso, rilevatori di gas e di fumo. Ma la novità più rilevante è quella della "control room" per le badanti di condominio...
8 febbraio 2019 - Salute e ricerca
C’è anche il centro di riferimento veneto per l'autismo, diretto da Leonardo Zoccante, tra le strutture che studieranno la messa a punto di buone pratiche terapeutiche ed educative delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, nell'ambito di un progetto interregionale promosso dal ministero della Salute...
30 gennaio 2019 - Normativa e diritti
L'assessore al Sociale ha ricevuto ufficialmente anche questa delega. Lo scorso 17 dicembre 2018 Luca Coletto aveva infatti rimesso la delega nelle mani del presidente della Regione Luca Zaia, in seguito alla nomina a sottosegretario alla Salute...
29 gennaio 2019 - Salute e ricerca
Con 353 trapianti eseguiti nel 2018, Padova è seconda solo a Milano e prima in Italia per il trapianto di rene. Lo evidenzia il presidente della commissione sanità del Consiglio regionale veneto, Fabrizio Boron...
28 gennaio 2019 - Salute e ricerca
L'appuntamento incentrato sulla fisioterapia respiratoria avrà come titolo “La tecnologia al servizio della clinica: suggerimenti dal passato per scommettere sul futuro”, e radunerà dal 21 al 23 marzo prossimi più di 300 tra specialisti del settore e ricercatori, provenienti dall'Europa e da ogni parte del mondo...
28 gennaio 2019 - Associazioni
Associazione di volontariato nata a Vicenza nell’ottobre del 1981 (Anno internazionale delle persone disabili) avente due principali campi d’azione:...
24 gennaio 2019 - Salute e ricerca
Anche quest'anno la Regione Veneto anticiperà gli indennizzi statali per i circa 1.330 cittadini che hanno contratto gravi e irreversibili danni a seguito di trasfusioni da sacche di sangue infetto o di emoderivati contaminati...
22 gennaio 2019 - Riabilitazione
Convenzione per l' erogazione di prestazioni diagnostiche, cliniche e specialistiche in favore degli infortunati sul lavoro. Modalità di erogazione ...
15 gennaio 2019 - Sportelli e associazioni
Positivo il bilancio di fine 2018: raccolte oltre 21.381 unità di sangue, 118 in più del 2017. Sono 1.052 persone si sono avvicinate per la prima volta ai centri trasfusionali, il 20% in più rispetto all'anno passato...
14 gennaio 2019 - Salute e ricerca
La Regione ha stanziato una dote finanziaria di due milioni. Destinatari dei progetti, sono i circa 600mila anziani tra i 65 e i 75 anni presenti nel territorio ...
2 gennaio 2019 - Salute e ricerca
La rete dei Consultori del Veneto è composta da 51 équipe multiprofessionali e multidisciplinari. Operano in raccordo con i medici di medicina generale, i servizi per l'età evolutiva, quelli per le dipendenze, gli ospedali, le scuole, l'autorità giudiziaria, le comunità e gli enti del terzo settore...
28 dicembre 2018 - Salute e ricerca
L'ospedale civile di Venezia, Santi Giovanni e Paolo, dispone di due nuove idroambulanze costruite dai cantieri Vizianello e finanziate grazie ad un bando nazionale, per un costo totale di 520mila euro...
20 dicembre 2018 - Associazioni
La cooperativa Zattera Blu nasce nel 1993 a Schio (Vicenza). Nel 2003 evolve naturalmente diventando Cooperativa Sociale Progetto Zattera Blu Onlus....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004