Agevolazioni
Approfondimenti
L’assegno unico compie un anno. Inps: “Un successo”
23 aprile 2023 - Contributi economici
Scopri il bilancio dell’Inps sull'Assegno Unico: un convegno a Roma discute e crea confronto sulla sua efficacia e successo.
Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate
09 febbraio 2023 - Contributi economici
Scopri la guida aggiornata alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità redatta dall'Agenzia delle Entrate.
Orario di lavoro della persona con disabilità
25 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
L’art. 33 della legge 104/92 prevede che il lavoratore disabile, con rapporto di lavoro pubblico o privato, in situazione di gravità, ai sensi...
Congedi per eventi e cause particolari: il congedo non retribuito di due anni
22 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Aventi diritto I dipendenti pubblici e privati per gravi e documentati motivi familiari della propria famiglia anagrafica (convivente, ecc..), dei...
Il permesso retribuito di tre giorni all'anno per eventi e cause particolari
21 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
L’articolo 4 – comma 1 della legge 53 dell’8 marzo 2000 prevede che “La lavoratrice e il lavoratore hanno diritto ad un permesso retribuito di tre...
Sospensione degli obblighi di assunzione di persone con disabilità
11 novembre 2022 - Benefici e obblighi
La sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori disabili è prevista dall’art. 3 – comma 5 della legge 68/99 e dall’art. 4 del D.P.R. n....
La somministrazione del lavoro e il sistema degli incentivi (Interpello 23/2016)
10 novembre 2022 - Benefici e obblighi
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello 23/2016 risponde ad un quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro e chiarisce...
Fondo nazionale per il diritto al lavoro delle persone con disabilita’
01 novembre 2022 - Benefici e obblighi
Il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, previsto dall’art. 13 – comma 4 della legge n. 68/99, è istituito presso il Ministero...
Il collocamento obbligatorio per gli orfani ed il coniuge dei deceduti per infortunio sul lavoro
18 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 24 dicembre 2007 n. 244 all’art. 3 - comma 123 prevede che le disposizioni relative al collocamento obbligatorio in favore delle vittime del...
Compatibilità tra riconoscimento di invalidità totale ed inserimento lavorativo
13 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il problema Il riconoscimento di invalidità totale (100% e 100% con diritto all'indennità di accompagnamento) non preclude la possibilità di un...