Usa i tasti direzionali avanti e indietro della tastiera per sfogliare la rivista
Scarica la pagina in formato .pdf
Scarica l'intera rivista in formato .pdf
Scarica Adobe Reader per visualizzare le pagine in formato .pdf
Una scuola elementare su tre e una media su quattro è carente di postazioni informatiche dedicate agli alunni disabili. Le percentuali salgono al Sud e scendono al Centro. Le scuole più dotate sono in Emilia Romagna e a Trento, quello meno attrezzate a Bolzano
Testi di Laura Pasotti, grafica a cura di Cristina Graziani per Agenda
Una scuola primaria su tre e una scuola secondaria su quattro è carente di postazioni informatiche destinate agli alunni disabili
al Centro
al Sud
Scuole con più postazioni informatiche
Scuole meno dotate a livello tecnologico
Postazioni informatiche per l’inclusione scolastica (nelle primarie / nelle secondarie)
laboratori dedicati 56% / 55%
classi 43% / 40%
aule per il sostegno 36% / 50%
Insegnanti di sostegno che non usano la tecnologia pur avendola a disposizione
4% nelle primarie
3% nelle secondarie
18 e 13% a Bolzano
54% degli alunni con sostegno utilizza apparecchi informatici e multimediali
24% software didattici
34% non si avvale di ausili
Fonte: Report Istat 2018 su integrazione alunni disabili nelle scuole primarie e secondarie di primo grado
42