Soluzioni di mobilità ideali per persone con disabilità e anziani
Con le giuste soluzioni di mobilità, gli anziani e le persone con disabilità possono mantenere la loro indipendenza e continuare a vivere una vita piena e attiva
Approfondimenti
25 settembre 2023
ROMA - Secondo siti specializzati, grazie all’innovazione tecnologica e all’attenzione alla progettazione accessibile, esistono sul mercato molte soluzioni di mobilità che possono essere ideali per persone con disabilità e anziani.
I montascale a poltrona, per esempio, sono dispositivi progettati per aiutare le persone a salire e scendere le scale con facilità. Con una poltrona comoda e sicura, gli utenti possono muoversi liberamente tra i piani della loro casa. I montascale a pedana sono un’opzione ideale per coloro che usano una sedia a rotelle; la pedana si muove su e giù per le scale, permettendo alla persona di rimanere sulla propria sedia a rotelle. Normalmente questi montascale hanno la pedana richiudibile, per ridurre al minimo l’ingombro dopo l’uso. I montascale mobili sono dispositivi portatili che possono essere spostati e utilizzati dove necessario, offrendo una soluzione di mobilità flessibile.
Le piattaforme elevatrici possono sollevare una persona da un piano all’altro. Rispetto al montascale a pedana, che si muove in obliquo lungo una scala, la piattaforma elevatrice supera un dislivello in verticale. I sollevatori per persone con disabilità, invece, aiutano a movimentare gli interessati con facilità e sicurezza e a rendere più semplice e sicuro il lavoro dei caregiver.
Esistono, poi, molte modifiche che possono essere fatte in un bagno per renderlo più accessibile, come l’installazione di maniglie di sicurezza, sedili per la doccia e vasche con porta, mentre per camera e salotto l’arredamento può essere progettato o modificato per essere più accessibile e comodo per gli anziani e le persone con disabilità. Qui la gamma di soluzioni va dai letti rotanti motorizzati, alle poltrone relax con uno o più motori e con alzata-seduta assistita ecc.
Anche le cucine possono essere progettate con caratteristiche accessibili, come piani di lavoro e armadietti regolabili in altezza. Di solito queste cucine sono appositamente studiate per consentire a una persona in sedia a rotelle di usufruire nel miglior modo possibile della cucina.
Gli scooter elettrici offrono un modo per le persone con mobilità limitata di muoversi liberamente, sia in casa che all’esterno. Ne esistono molti modelli, a quattro o a tre ruote, con comode sedute e comandi semplici, e batterie elettriche che consentono di percorrere diversi chilometri nelle vicinanze.
Infine, l’abbattimento delle barriere architettoniche può includere una serie di modifiche alla casa, come l’installazione di rampe, l’abbassamento degli interruttori della luce e l’installazione di porte più larghe.
L’acquisto di ausili per la mobilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche può godere di varie agevolazioni, come ad esempio, iva agevolata, incentivi, detrazioni e sgravi fiscali.