Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
29 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
In considerazione dello stato di emergenza in corso la nuova modalità di presentazione delle domande di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, per tutti coloro di età compresa tra i 18 e i 67 anni, sarà resa obbligatoria soltanto a partire dal 1° giugno 2020....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Possono essere considerati invalidi civili tutte le persone, indipendentemente dall'età e dall’attività lavorativa, in presenza di malattie o menomazioni incidenti in una certa misura....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L’Inps, con Messaggio n. 4463/2018 comunica che a partire dal 1° gennaio 2019 avrà inizio la nuova procedura semplificata per il conseguimento dell’indennità di accompagnamento per i cittadini ultrasessantacinquenni. Modalità unica di trasmissione delle domande....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
La Commissione, dopo aver effettuato la visita, redige il verbale medico in formato elettronico, nel quale troverà precompilati i campi relativi alla sezione anagrafica. Nel verbale saranno registrati tutti i dati della visita....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap spetta soltanto alle commissione mediche che accerteranno la natura della patologia. ...
24 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Non sempre risulta chiara la differenza tra invalidità civile, situazione di handicap e disabilità. Ognuna di queste voci corrisponde ad una precisa definizione e l’accertamento è effettuato da commissioni mediche diverse. ...
22 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il riconoscimento di invalidità totale (100%, con o senza diritto all'indennità di accompagnamento) non preclude la possibilità di un inserimento lavorativo...
17 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il Decreto Ministeriale del 2 agosto 2007 individua 12 voci relative a condizioni patologiche che sono esonerate da visite di revisione e verifiche dello stato invalidante. ...
20 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
La riforma introdotta dalla Manovra correttiva – entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012 - stabilisce che chi intende proporre in giudizio domanda per il riconoscimento dei propri diritti deve presentare obbligatoriamente, in fase iniziale, istanza di Accertamento Tecnico Preventivo (ATP)....
20 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Coloro che compiono l’età prevista dalla attuale normativa (66 anni e 7 mesi) entro il 31 dicembre 2018, a prescindere dalla data di presentazione della domanda di assegno sociale, sono da considerare “ultrassessantacinquenni”....
20 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Messaggio INPS n. 13333/2012. Possibilità di presentare domande di aggravamento anche nel caso in cui sia presente una domanda precedente, anche della stessa tipologia, non ancora definita...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'articolo 6, comma 3-bis della, Legge 9 marzo 2006, n. 80, prevede un procedimento più breve di accertamento dell'invalidità civile per le persone affette da patologie oncologiche. ...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il servizio sanitario della Lombardia, prima regione in Italia, ha riconosciuto con apposita circolare, la valutazione percentuale delle cefalee nell'ambito dell'invalidità civile. ...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
La Corte di Cassazione si è pronunciata in particolare sul problema di un’eventuale incompleta compilazione della domanda amministrativa per l’accertamento dell’invalidità civile risolvendo in favore della possibilità di presentare ricorso ugualmente....
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il fatto che l’indennità di accompagnamento venga riconosciuta solo a chi non è in grado di camminare è un’interpretazione che deve ormai essere superata ed è stato appurato da diverse norme che hanno approfondito il concetto....
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
I verbali di riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap non sono sempre di facile consultazione. Indichiamo alcune precisazioni che possono aiutare nella lettura. ...
28 dicembre 2020 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Con comunicato stampa del 7 marzo 2019, l’Inps ha pubblicato le Linee Guida per la valutazione dell’invalidità civile ed handicap per portatori di sindrome di Williams –Sono inserite, inoltre, le Linee Guida in materia di rivedibilità delle malattie rare. ...
28 ottobre 2020 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Per essere considerati sordi civili la soglia uditiva deve corrispondere ad una ipoacusia pari o superiore a 75 dB HTL - Minori di 12 anni di 60 db HTL. ...
28 ottobre 2020 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'accertamento dei requisiti sanitari dell’invalidità civile e l’handicap è di competenza della Azienda Sanitaria Locale (ASL) ed è effettuato dalle apposite commissioni mediche - Composizione delle commissioni mediche. ...
28 ottobre 2020 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Aggravamento di invalidità civile quando sia già stato riconosciuto un grado di invalidità e si riscontra un peggioramento della propria menomazione nel corso del tempo. ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004