Torna alla navigazione interna
30 novembre 2019 - Sportelli e associazioni
L’asta si terrà giovedì 12 dicembre alle 20.30 all'hotel Laguna Palace di Mestre. I fondi raccolti saranno destinati al progetto "Illumina le notti più buie", dell'associazione Avapo che mira a garantire la presenza di un medico dell'equipe di cura tutte le notti e tutti i giorni festivi dell'anno...
7 novembre 2019 - Sportelli e associazioni
Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, le facciate dei palazzi comunali di Ca' Farsetti e Ca' Loredan, a Venezia, e del municipio e della torre civica, a Mestre, saranno illuminati di bianco ...
15 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
La richiesta di Loris Cervato, presidente di Legacoop Veneto, nel corso del convegno “Quale futuro per i centri diurni per la disabilità?”. Oggi in Veneto sono circa 300 i centri diurni attivi, frequentati da quasi 6.300 persone con disabilità...
4 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
L’associazione "Smile Amici di Ilaria", sostenuta dall'Università Niccolò Cusano, lancia a Frosinone il nuovo progetto, che coinvolge ragazzi tra i 6 e i 14 anni con autismo o sindrome di Down. Ogni settimana la squadra sarà seguita da allenatori, psicologi e logopedisti...
1 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Un mese di iniziative per la prevenzione del tumore al seno, promosso dalla presidenza del consiglio del comune di Venezia in collaborazione con la Lega italiana per la lotta ai tumori....
24 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Nell’ambito del progetto “Padova per tutti”, Cospe propone dieci incontri di storytelling per descrivere il turismo inclusivo, la quotidianità senza barriere e soprattutto le persone, attraverso parole e immagini...
9 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Obiettivo, valutare l’accessibilità ai disabili dei percorsi ciclopedonali e promuovere il turismo inclusivo nel contesto ambientale del territorio veneto. Protagonista dell’esperienza è Rodolfo Dalla Mora, disability manager di Treviso e presidente di Sidima...
9 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Si chiama "Sei mamma euganea" ed è stata pensata dalla Ulss 6 per affiancare i futuri genitori nei nove mesi di gravidanza e nei primi due anni di vita del bambino. Uno strumento per la gestione interattiva della gravidanza e del puerperio, disponibile gratuitamente ...
7 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Sei persone con difficoltà psicomotorie e sei guide partiranno in tandem da Venezia il 23 settembre. L’obiettivo? Raggiungere Matera e raccontare come, anche in tandem, sia possibile promuovere l’inclusione sociale...
21 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
Anche questa XII edizione prevede la partecipazione di donatori di sangue e non provenienti da tutta Italia. Ogni partecipante nuoterà 15 minuti nel corso delle 24 ore; in questi anni hanno risposto all’invito oltre 2200 volontari che, bracciata dopo bracciata, hanno percorso complessivamente oltre 1200km...
21 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
La regione Veneto non ha ancora attivato il numero unico per le emergenze previsto dalla direttiva europea del 2009 e non prevede di farlo prima del 2022. Lo segnala il Partito democratico del Veneto, evidenziando che in Italia circa la metà delle regioni lo ha già attivato ...
6 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
È rivolto a persone anziane non autosufficienti affette da forme di demenza tra le quali il morbo di Alzheimer. L’assessore Venturini: la differenza la fanno persone, ospiti, operatori e volontari...
19 luglio 2019 - Sportelli e associazioni
I mezzi, in servizio nel distretto Padova Sud, saranno a disposizione dei dipendenti, soprattutto degli infermieri, che svolgono attività di assistenza domiciliare nell'area compresa tra Monselice, Este, Montagnana e Conselve...
15 luglio 2019 - Associazioni
Il futuro ha radici profonde. Insieme: riuso e riciclo solidale Centocinquanta lavoratori, venti volontari, un unico progetto: dare una seconda...
5 luglio 2019 - Sportelli e associazioni
Nascono gli sportelli per l'assistenza familiare, dove ci si può rivolgere per trovare una badante, orientarsi tra i servizi pubblici e privati per l'assistenza alle persone, o anche solo conoscere le opportunità e i servizi di sostegno a cui si ha diritto...
2 luglio 2019 - Sportelli e associazioni
Tutto pronto per la seconda edizione che anticipa gli eventi per la Capitale europea del volontariato. Tanti gli ospiti illustri. “Oggi il volontariato può essere una vera e propria uscita di sicurezza da un contesto che tende a renderci estranei gli uni agli altri”...
24 giugno 2019 - Associazioni
La Fondazione Il Nostro Domani si è costituita nel 1998 all’interno del Coordinamento provinciale associazioni handicappati (Cpah) di Treviso...
3 giugno 2019 - Associazioni
Il Centro Internazionale del Libro Parlato è una associazione creata nel 1983 e diventata onlus nel 1996, con lo scopo di aiutare i non...
2 maggio 2019 - Sportelli e associazioni
La Regione Veneto erogherà 80.000 euro al Treno della Salute, progetto di divulgazione sanitaria del Cuamm - Medici con l'Africa...
12 aprile 2019 - Sportelli e associazioni
Lunedì 15 aprile la firma della convenzione tra il Comune e il Cev darà il via a un percorso triennale in cui la città veneta sarà protagonista con eventi e proposte per la solidarietà. Il Csv lancia tavoli di confronto su 7 aree ispirate all’Agenda Onu sullo sviluppo sostenibile...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004