Torna alla navigazione interna
15 ottobre 2019 - Approfondimenti
Dossier Statistico Immigrazione 2018: in esame la dimensione del fenomeno migratorio nei contesti regionali italiani. I dati di riferimento per il 2018 su presenza, gruppi nazionali, lavoro, seconde generazioni e accoglienza per l’Umbria....
26 luglio 2019 - Normativa e diritti
La presidente Di Maolo su Facebook, offre il pieno sostegno del Centro di Assisi nel prendersi cura del bambino e dei suoi genitori: "Conosciamo tante situazioni di disperazione"...
26 luglio 2019 - Normativa e diritti
La senatrice Udc sul caso del bambino rifiutato dalla famiglia: "Le buone leggi italiane finiscono su un binario morto che lascia sole le persone". Il Centro di Assisi si è detto disponibile ad accoglierlo...
21 novembre 2018 - Normativa e diritti
Approvato il piano operativo. I fondi destinati a interventi per persone gravemente disabili sole o con una famiglia non più in grado di prendersene cura. L’assessore regionale Barberini: “Umbria una delle prime Regioni a recepire la legge, dopo anni di vuoto normativo” ...
7 settembre 2018 - Normativa e diritti
Via libera alla ripartizione delle risorse nazionali per il 2018. In Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome l'intesa sull'assegnazione dei 51,1 milioni, in calo rispetto ai 56,1 previsti. Bonaccini: "Chiediamo al governo di recuperare i 5 milioni mancanti e di rendere le risorse strutturali”...
2 agosto 2018 - Approfondimenti
Dossier Statistico Immigrazione 2017: presentazione dei dati statistici nel Rapporto Immigrazione 2017 per l’Umbria....
31 luglio 2018 - Approfondimenti
Dossier Statistico Immigrazione 2017: presentazione dei dati statistici nel Rapporto Immigrazione 2017 per l’Umbria....
21 febbraio 2018 - Normativa e diritti
Ricevette il sostegno di 50 Premi Nobel per contrastare il progetto di una convenzione Onu che mettesse al bando la cosiddetta "clonazione terapeutica". L’associazione che porta il suo nome lancia la campagna #TiVotoSeTiImpegni, rivolta ai candidati di tutti i partiti ...
30 gennaio 2018 - Normativa e diritti
Approvato all'unanimità l'emendamento che prevede l'”assegno di sollievo” per le persone non autosufficienti e le loro famiglie, che potranno scegliere se ricorrere ai servizi o utilizzare le risorse per scegliere direttamente le cure ...
7 gennaio 2018 - Normativa e diritti
Partirà l’8 gennaio “Vivi attivo”, campagna della Regione che promuovere il benessere delle persone anziane. Un reportage fotografico racconta come contribuire allo sviluppo sociale e culturale del territorio. Nella regione oltre 220 mila anziani...
16 ottobre 2017 - Normativa e diritti
Marina Sereni, vice presidente della Camera dei deputati firmataria della legge: “Si è messo in moto un meccanismo che sta mobilitando molti professionisti per costruire un sistema capace di tutelare le persone con disabilità grave che sono prive di sostegno familiare. Ora è il momento di sperimentare la legge e verificare la sua valenza”...
11 ottobre 2017 - Normativa e diritti
A partire dalla nuova legge, si parlerà di sgravi fiscali, esenzioni e incentivi per la stipula di polizze assicurative, diritti post mortem e trust su trasferimenti di beni. Proprio su quest’ultima possibilità sarà posta maggior attenzione: “Strumento efficace nella protezione dei beni di famiglia”...
30 settembre 2017 - Normativa e diritti
La Rete delle associazioni dell’Umbria chiede che si segua il ‘modello Toscana’: “Un budget per pagare un assistente che il disabile individua e sceglie liberamente”...
22 agosto 2017 - Approfondimenti
Dossier Statistico Immigrazione 2016: “Analisi dei contesti regionali italiani”, i trend economici, occupazionali e socio-culturali collegati al fenomeno migratorio in Umbria....
18 agosto 2017 - Normativa e diritti
Nella cittadina umbra il posto macchina riservato al sindaco si trova fuori dalla porta principale d’ingresso al centro storico di Deruta: da qualche giorno è tornato libero...
16 agosto 2017 - Leggi regionali
Sperimentazione temporanea di interventi di assistenza indiretta per favorire la permanenza a domicilio di persone con gravissime patologie invalidanti...
13 agosto 2017 - Normativa e diritti
Quasi 6 milioni di euro da dividersi tra le tre zone sociali. Serviranno per la lotta alla povertà, per i minori e per persone disabili e anziani non autosufficienti. Inoltre, per progetti sperimentali di vita indipendente e domiciliarità per anziani non autosufficienti ...
12 agosto 2017 - Normativa e diritti
Alcune delle principali organizzazioni nazionali, al fianco di quelle regionali, intervengono sul dibattito sulla vita indipendente in Umbria, alla vigilia dell’emanazione della prima legge di settore. Fish: “La vita indipendente deve essere lo spunto per ripensare il welfare umbro, per renderlo poi sostenibile nel lungo periodo”...
11 luglio 2017 - Normativa e diritti
Il mezzo di servizio blocca il parcheggio per disabili. Mario Di Martino racconta: “Un mezzo di servizio mi ha impedito la sosta, l’autista mi ha risposto a male parole e per l’azienda si è trattato solo di pochi minuti”...
6 giugno 2017 - Normativa e diritti
L'immobile prevede anche uno spazio welfare e avrà una superficie di 300 mq. Confocooperative: "Nonostante le difficoltà burocratiche siamo riusciti a mettere in moto la macchina organizzativa"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004