Torna alla navigazione interna
22 dicembre 2020 - Salute e ricerca
A Bologna la vaccinazione del personale ospedaliero con il vaccino anti-Covid della Pfizer "dovrebbe iniziare il 28 dicembre con le prime 300 vaccinazioni"...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il sito dedicato alla Salute mentale dell'Azienda sanitaria di Bologna si rinnova, e adesso arriva anche sui social network. 'Sogni e bisogni', portale promosso dall'Ausl insieme al Comitato utenti familiari e operatori, è curato da una redazione composta anche da utenti dei servizi di Salute mentale...
16 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il primo ambulatorio di medicina integrata per assistere donne operate di carcinoma mammario, aperto dopo anni di battaglie dall’associazione “Il seno di poi”, oggi non ha un futuro certo. Nell’ultimo anno 154 pazienti si sono potute sottoporre gratuitamente ai trattamenti di agopuntura, con grandi benefici. “Questa realtà non può e non deve chiudere”...
15 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Jane Austen, Jack London e Cesare Pavese sono pronti a fare compagnia ai pazienti del Policlinico Sant'Orsola di Bologna. Dall'1 gennaio chiunque sarà ricoverato e dovrà stare in ospedale per più di tre giorni riceverà in regalo un romanzo...
12 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Cresce la frequenza della gravità degli accessi classificati dai codici di triage, che è risultata maggiore nel 2020 rispetto al 2019, con un aumento significativo dei codici gialli. "Aumento significativo" delle percentuali di pazienti con febbre, trauma cranico, avvelenamenti o intossicazioni e patologie di tipo psichiatrico...
11 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Per contrastare il fenomeno dell'isolamento e autoreclusione, il Comune sta organizzando una serie di eventi di formazione, a partire da un seminario che si terrà il 22 gennaio...
11 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il comitato Libro Verde propone un tavolo tecnico permanente in Regione, per discutere dello smantellamento del welfare pubblico, delle eccessive privatizzazioni e della non idoneità e fatiscenza di moltissime residenze per anziani"....
7 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Lo stop fino al 15 gennaio 2021. Il sindaco Gian Luca Zattini: “Comprendo il disagio, ma molte strutture le stanno facendo”...
7 dicembre 2020 - Salute e ricerca
La struttura è dedicata solo ai positivi al virus, contagiati sia nelle case di riposo sia nel proprio domicilio. Un progetto della Ausl affidato all'Istituto Sant'Anna-Santa Caterina...
10 novembre 2020 - Salute e ricerca
I dati emersi dall'audizione, in commissione regionale Sanità, con Andrea Fabbo, del servizio regionale di assistenza territoriale e responsabile del progetto demenze, e Stefano Montalti, presidente regionale dell'associazione Alzheimer...
26 ottobre 2020 - Salute e ricerca
Si allarga il focolaio nella casa di riposo dell'Asp città di Bologna in viale Roma. Altri 24 anziani sono risultati positivi al Covid: sono tutti asintomatici e si vanno ad aggiungere ai 34 contagiati emersi nei giorni scorsi ...
12 ottobre 2020 - Salute e ricerca
Ora che si è chiusa la partita del rinnovo del contratto nazionale, la Regione Emilia-Romagna riconosca anche ai lavoratori della sanità privata il bonus-covid. A chiederlo è la Fp-Cgil dell'Emilia-Romagna ...
30 settembre 2020 - Salute e ricerca
Ok al fondo extra per le Aziende sanitarie. L'assessore regionale Raffaele Donini: "L'emergenza Covid ha generato criticità, serve attenzione" ...
23 settembre 2020 - Salute e ricerca
La prima Casa della salute di Modena, inaugurata in città da quando è nata in Emilia-Romagna la rete di queste nuove strutture sanitarie, oltre lo schema tradizionale ospedale sì-ospedale no ...
23 settembre 2020 - Salute e ricerca
La Giunta Bonaccini ha approvato due nuovi bandi regionali per il corso di formazione in medicina generale 2020-2023 per 173 posti. Due i canali di ingresso: tramite concorso, con 95 borse di studio coperte da risorse statali; tramite l'inserimento diretto in una graduatoria riservata con 78 posti disponibili ma senza borsa di studio...
7 settembre 2020 - Salute e ricerca
Dove c’è una casa della salute si riducono del 16,1% gli accessi al pronto soccorso per cause che non richiedono un intervento urgente, percentuale che sfiora il 25,7% quando il medico di medicina generale opera al loro interno. Lo rivela una indagine dell'Agenzia sanitaria e sociale della Regione ...
31 agosto 2020 - Salute e ricerca
Da 'ecomostro’ a polo di cura, ricerca, assistenza e riabilitazione delle persone affette da Alzheimer. L'immobile in questione è il complesso ex Inail di San Benedetto Val di Sambro...
31 agosto 2020 - Salute e ricerca
"Promuovere una nuova cultura per l'affermazione dei diritti delle persone con malattia di Alzheimer e demenza". È l'obiettivo della fondazione che nascerà ufficialmente domani a Bologna, con una presentazione alla stampa...
31 agosto 2020 - Salute e ricerca
Una ricerca guidata dal policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna indivisua il meccanismo responsabile del decesso dei pazienti con Covid-19. Bonaccini: "Risvolti incredibili" ...
28 agosto 2020 - Salute e ricerca
139 posti totali con reggio; baggiovara ok, policlinico a ottobre. 0 - Sono terminati gli allestimenti e i collaudi dei posti di terapia intensiva 'ad alta tecnologià realizzati all'ospedale di Baggiovara, nell'ambito del nuovo hub nazionale e... ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004