Torna alla navigazione interna
21 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il presidente di Regione Zaia: “Lavoro prezioso. Per combattere il cancro bisogna anche conoscerlo”. Lanzarin: “Fondamentale per focalizzarci ancor più sulle donne”. Pubblicato uno studio sul rapporto tra cancro e Covid ...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
La Regione Veneto destina quattro milioni di euro ai centri per l'assistenza degli anziani non autosufficienti del territorio regionale come ristoro compensativo a fronte degli effetti dell'emergenza coronavirus. Lanzarin: si aggiungono ai 12,8 milioni già stanziati a novembre...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Le parole di Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto e vicepresidente del Bureau del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) all'evento conclusivo del convegno “Farmaci equivalenti. opportunità clinica ed economica. Come proporli in maniera corretta”, organizzato da Motore sanità ...
16 dicembre 2020 - Salute e ricerca
"Eppure adesso abbiamo procedure e dpi che prima non avevamo". Lo ha affermato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ieri in conferenza stampa. I dati saranno approfonditi in uno studio dedicato alla pandemia nelle Rsa...
22 ottobre 2020 - Salute e ricerca
La Regione introduce una classificazione di cinque diverse fasi individuate sulla base di alcuni parametri. Uno è il numero di letti di terapia intensiva occupati da pazienti covid...
21 settembre 2020 - Salute e ricerca
La Regione Veneto si impegna a promuovere la donazione volontaria e gratuita delle cellule staminali emopoietiche e l'iscrizione al registro nazionale dei donatori di midollo osseo (Ibmdr)... ...
18 settembre 2020 - Salute e ricerca
Rafforzare i servi territoriali, formare gli specialisti , sostegno alla famiglie e una campagna regionale contro stigma e pregiudizi: le priorità indicate dal Coordinamento SaMeVe. Oltre 100mila le persone in carico ai servizi ...
13 settembre 2020 - Salute e ricerca
Il presidente regionale Zaia: "Progetto sperimentale unico". Sarà usato nelle scuole per monitorare il personale docente ogni 20 giorni...
31 agosto 2020 - Salute e ricerca
Il 7 settembre, all'ottavo piano dell'Azienda ospedaliera universitaria Borgo Roma di Verona, inizierà la sperimentazione di un vaccino per il Covid realizzato interamente in Italia ...
26 agosto 2020 - Salute e ricerca
La Regione Veneto erogherà un contributo straordinario alle strutture residenziali e semiresidenziali, a parziale compensazione delle perdite di fatturato subite nel 2020 rispetto al 2019 a causa dell'emergenza coronavirus ...
25 agosto 2020 - Salute e ricerca
"Una svolta che costituisce un importante aiuto sul fronte dello screening. Era infatti impensabile fare solo i tamponi molecolari classici, perché hanno tempi di processazione impegnativi”...
19 agosto 2020 - Salute e ricerca
Per eventuale ondata Covid aumentano anche posti in semi intensiva. Venezia - In vista della stagione invernale, e per affrontare una eventuale recrudescenza del Covid 19, la Ulss 2 Marca Trevigiana aumenterà i posti letto in terapia intensiva ...
3 agosto 2020 - Salute e ricerca
Il Veneto estende tutte le misure anti-Covid fino al 15 ottobre. Ad annunciarlo questa mattina in conferenza il presidente della Regione Luca Zaia. La nuova ordinanza lascia una "finestra" per eventuali cambiamenti nazionali...
31 luglio 2020 - Salute e ricerca
Il reparto di neurochirurgia dell'Azienda ospedaliera di Padova ha effettuato una biopsia cerebrale utilizzando un sistema tecnologico che consiste nell'integrazione del neuro navigatore con un braccio robotico in grado di allineare e posizionare autonomamente gli strumenti chirurgici...
31 luglio 2020 - Salute e ricerca
Lo stabilisce il decreto legge 14 agosto 2020 “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” che all'articolo 29 elenca le disposizioni urgenti in materia di liste di attesa ...
24 luglio 2020 - Salute e ricerca
Il progetto regionale di prevenzione, diagnosi e cura della depressione materna messo in campo dalla Regione Veneto, Registro Nascita del Coordinamento malattie rare è finanziato dal ministero della Salute con 275mila euro...
15 luglio 2020 - Salute e ricerca
Sempre più giovani, sempre più inclini all’alcol e allo sballo, senza alcun timore a sperimentare e mescolare nuove e vecchie sostanze per ‘divertirsi’ o sentirsi forti e sfidare il rischio. Anche in Veneto il fenomeno delle dipendenze sta cambiando volto e si fa sempre più sfaccettato...
1 luglio 2020 - Salute e ricerca
"Si devono segnalare, entrano in contatto con persone a rischio". Il governatore del Veneto ha inviato "una lettera a tutti i dipartimenti" della regione...
26 giugno 2020 - Salute e ricerca
Assunzioni di personale, istituzione di referenti specifici, spazi dedicati in ospedali e pronto soccorso, apposite case di riposo dedicate, con l'obiettivo di rendere strutturale la risposta del sistema sanitario ad eventuali epidemie...
26 giugno 2020 - Salute e ricerca
Il direttore Lupazzi illustra la nuova fase dopo l'emergenza. Riavviate tutte le attività, anche quelle ambulatoriali che erano state totalmente sospese in fase di lockdown e si ottempera in toto alle indicazioni regionali sulle procedure utili a scongiurare il diffondersi del virus...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004