Torna alla navigazione interna
3 marzo 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
L’assegno sociale spetta a tutti i cittadini che abbiano compiuto i 67 anni se risultano in possesso di determinati requisiti....
2 marzo 2021 - LAVORATORI INVALIDI
I lavoratori invalidi, a cui è stata riconosciuta dalla commissione medica dell’INPS l'inabilità lavorativa, possono ottenere l'assegno mensile per l'assistenza personale e continuativa (assegno di accompagnamento) - Rivalutazione dell’assegno ...
1 marzo 2021 - LAVORATORI INVALIDI
La legge bilancio 2021, entrata in vigore il 1° gennaio 2021, ha prorogato l’anticipo pensionistico denominato “Opzione donna” fino al 31 dicembre 2021....
24 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Non sempre risulta chiara la differenza tra invalidità civile, situazione di handicap e disabilità. Ognuna di queste voci corrisponde ad una precisa definizione e l’accertamento è effettuato da commissioni mediche diverse. ...
23 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Concessa a coloro che sono affetti da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva. Prestazione soggetta a reddito. ...
23 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Ricorsi amministrativi: è ancora possibile presentare ricorso in via amministrativa contro i provvedimenti di rigetto o di revoca, adottati dall’INPS, riguardo il diniego all’erogazione delle provvidenze economiche....
23 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Ogni anno con decreto emanato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze si prevede la applicazione degli aumenti di perequazione automatica delle pensioni previdenziali ed assistenziali... ...
22 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il riconoscimento di invalidità totale (100%, con o senza diritto all'indennità di accompagnamento) non preclude la possibilità di un inserimento lavorativo...
17 febbraio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il Decreto Ministeriale del 2 agosto 2007 individua 12 voci relative a condizioni patologiche che sono esonerate da visite di revisione e verifiche dello stato invalidante. ...
15 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità dell'indennità di frequenza con altre prestazioni erogate a titolo dell'invalidità - Pluriminorazioni...
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Nelle unioni civili, in caso di decesso di una delle parti, il componete superstite avrà diritto all'eredità e alla pensione di reversibilità. Nella convivenza di fatto, invece, non si ha diritto all’eredità né alla pensione di reversibilità....
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
I lavoratori dipendenti e autonomi affetti da talassemia major (morbo di Cooley) e drepanocitosi, hanno diritto a un'indennità annuale in presenza di certi requisiti anagrafici e contributivi....
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Quote di pensione spettanti ai superstiti del lavoratore pensionato deceduto. ...
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
A decorrere dall'anno accademico 2005-2006, l'iscrizione ai Conservatori di musica deve essere equiparata all'iscrizione ai corsi universitari....
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
In caso di decesso di un lavoratore già pensionato, la pensione spetta in primo luogo al coniuge in presenza di determinati requisiti. ...
10 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
L'assegno di incollocabilità viene concesso dalla 2° alla 8° categoria e viene trasformato, dopo i 65 anni, per continuare ad usufruire della prestazione anche se sotto un'altra denominazione....
8 febbraio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Circolare Inps/Inail del 19 gennaio 2018, n.7 - Pensione di inabilità per lavoratori affetti da determinate patologie derivanti da esposizione all’amianto, anche se non si trovano nell’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. Domande entro il 31 marzo di ogni anno....
3 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Spetta agli invalidi civili parziali a cui è stata riconosciuta una percentuale pari o superiore a 74% fino al 99 %. La prestazione è soggetta a reddito. ...
3 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità della pensione per ciechi parziali con altre prestazioni previdenziali e assistenziali erogate a titolo d'invalidità....
3 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità della pensione concessa per sordità civile con altre prestazioni pensionistiche erogate a titolo d'invalidità...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004