Intervengono
ANTONELLA ONOFRI
INAIL Direttore centrale prestazioni socio sanitarie
MARGHERITA CARISTI
INAIL Funzionario socio educativo Direzione centrale prestazioni socio sanitarie
ROBERTO NATALE
Responsabile “Rai per il Sociale”
GILBERTO SCARAMUZZO
Cattedra Teorie moderne dell’educazione e Pedagogia dell’espressione – Università
Roma Tre
DARIO D’AMBROSI
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo Associazione Teatro Patologico
DANIELA ALLERUZZO
Presidente Accademia “L’Arte nel cuore”
ROBERTA MONTESI
Coreografa e coordinatrice Compagnia Butterfly - Comunità Capodarco di Roma
FILOMENA ZACCAGNINO
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Basilicata
IDA GRANDE
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Calabria
GIUSEPPINA BARONE
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Campania
DONATELLA CECCARELLI
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Emilia Romagna
CONCETTA LOMBARDO
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Sicilia
ANNA MARIA OLIVO
INAIL Funzionario socio educativo Direzione Regionale Veneto
MODERA
GIOVANNI SANSONE
Direttore Responsabile Contact Center SuperAbile - INAIL
È previsto un servizio di traduzione in Lis in tempo reale. La partecipazione all'evento on line è libera, con diretta streaming gratuita sul canale
You Tube.
Il pubblico potrà interagire con domande ai relatori o per riflessioni specifiche tramite il profilo Facebook di SuperAbile o il Numero Verde 800.810.810
Per informazioni:
-
Segreteria organizzativa Contact Center Integrato SuperAbile Inail
-
email: eventi.superabile@tandem.coop
-
Numero Verde 800.810.810
-
Per chiamare dall’estero e dai cellulari +39 0645539607
L’evento scaturisce dalla riflessione di come, anche in ambito artistico, l’esempio di eccellenze sta stimolando la nascita di piccole e diffuse iniziative locali, che costituiscono la prima tappa - per molte persone con gravi disabilità - di reale e concreta inclusione sociale.
Durante il periodo di lockdown, utilizzando modalità in remoto, diverse Assistenti Sociali INAIL hanno approfondito ulteriormente gli strumenti della creatività e dell’espressività, per affrontare e contrastare uno stato di disorientamento percepito nei periodi più acuti dell’emergenza Coronavirus.
Le equipe di alcune Direzioni Regionali Inail hanno ritenuto necessario condividere e rielaborare il bisogno di supporto al disorientamento del momento, pensando di attivare una catena di sostegno con la raccolta - a mezzo telefono, email e gruppi WhatsApp - di pensieri (in prosa o in poesia), quadri, sculture, foto o video degli assistiti. L’obiettivo è stato quello di favorire il supporto e la condivisione delle “storie” del periodo di emergenza Coronavirus, stimolando il sostegno con lo scambio dei vissuti attraverso modalità creativo-artistiche.
I risultati saranno presentati nel corso della diretta streaming, a cura dei funzionari socio-educativi delle seguenti Direzioni Regionali Inail:
Direzione Regionale Inail Veneto: “In rete, si può… Insieme ce la faremo!!!”
Funzionario socio educativo: dott.ssa Anna Maria Olivo
Direzione Regionale Inail Calabria: “Io resto a casa….Ma!!”
Funzionario socio educativo: dott.ssa Ida Grande
Direzione Regionale Inail Emilia Romagna: “Laboratorio di scrittura all’interno della comunità professionale degli assistenti sociali”
Funzionario socio educativo: dott.ssa Donatella Ceccarelli
Direzione Regionale Inail Sicilia: “#iofacciolamiaparte”
Funzionario socio educativo: dott.ssa Concetta Lombardo
Direzione Regionale Inail Campania: Progetto di Sostegno psicologico per i lavoratori con infortunio-malattia Covid e familiari superstiti
Funzionario socio educativo: dott.ssa Giuseppina Barone
Direzione Regionale Inail Basilicata: “Condividiamo storie di rinascita”
Funzionario socio educativo: dott.ssa Filomena Zaccagnino